Meditiamo Insieme!
La parola “meditazione” è ormai di uso comune e utilizzata in vari ambiti. Ma cos’è e come possiamo coltivarla? Ce lo spiega in questo breve articolo la Dott.ssa Loredana Cimmino, conduttrice dell’attività “Calm-ATE Corpo e Mente”.
Cos’è la meditazione ?
Contrariamente a quanto si pensa, la meditazione non significa entrare in uno stato ipnotico e perderci dentro un mondo di silenzio e levitazione.
La meditazione è la capacità di sintonizzarsi sul momento presente, con consapevolezza e senza giudizio. Dato che è difficile non giudicarci, la meditazione richiede un allenamento costante e quotidiano, meglio se guidato da esperti nel periodo iniziale.
“Meditare è conoscere la mente”
Il fondamento della meditazione è essere presenti, osservare la tranquillità, imparare a restare in calma e lontano dallo stato di eccitazione mentale, sensoriale ed emozionale in cui normalmente viviamo.
Ciò che ci permette di entrare in connessione con noi stessi e con il mondo che ci circonda sono i … SENSI.
Come possiamo coltivarla ?
Attraverso la pratica costante di gruppo per favorire la condivisione dell’esperienza sensoriale e la connessione con le varie parti di sè. Già dopo il primo mese, è possibile avvertire i primi cambiamenti … un maggior rilassamento corporeo, un minore attaccamento ai pensieri nocivi e il raggiungimento di uno stato di quiete e calma generale.
In conclusione, possiamo dire che …
Meditare è concentrare la nostra attenzione su un suono, nella respirazione, in noi stessi per non lasciarci trasportare dalla nostra mente e dai suoi pensieri. È tentare di abbandonare i nostri doveri e dimenticarci di tutti i pensieri passati e futuri, per vivere il momento presente, l’unico istante in cui siamo vivi e possiamo agire. La meditazione è una tecnica ma anche una esperienza, una esperienza diretta dal momento presente, di quello che sorge in ogni secondo nelle nostre vite al di là di un concetto o idea filosofica.
Qui, di seguito, qualche scatto tratto da un incontro del gruppo “Calm-ATE”, durante una pratica sensoriale rivolta all’uso consapevole delle nostre mani.
“Se non sai cosa fare delle tue mani, trasformale in carezze”